Agree vs. Consent: Qual è la differenza?

Le parole inglesi "agree" e "consent" sono spesso usate in modo intercambiabile, ma hanno sfumature di significato diverse. "Agree" significa essere d'accordo su qualcosa, esprimere la propria approvazione o accettazione di un'opinione, di un piano o di un'idea. "Consent", invece, implica un'approvazione più formale, spesso a qualcosa di più importante o che ha delle implicazioni legali o etiche. Spesso, "consent" indica anche un permesso esplicito. Vediamo alcuni esempi:

  • Agree: "I agree with your proposal." (Sono d'accordo con la tua proposta.) Qui, si esprime un'approvazione generale.

  • Consent: "She consented to the surgery." (Lei acconsentì all'intervento chirurgico.) Qui, c'è un'approvazione più formale e consapevole a un'azione importante.

  • Agree: "Do you agree that the movie was amazing?" (Sei d'accordo che il film è stato fantastico?) Questa è una semplice domanda di approvazione su un'opinione.

  • Consent: "Did you consent to the terms and conditions?" (Hai acconsentito ai termini e alle condizioni?) Qui si parla di un'approvazione formale e necessaria per procedere.

Un altro esempio importante che evidenzia la differenza è quello del consenso informato. Non si direbbe mai "I agree to the operation" per intendere il consenso ad un intervento medico, ma si usa invece "I consent to the operation" o "I give my consent to the operation".

In breve, se si tratta di un'opinione o di un semplice accordo, si usa "agree". Se invece l'accettazione è formale, solenne, o ha implicazioni giuridiche o etiche, si utilizza "consent".

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations