Beg vs Plead: Due verbi inglesi simili ma diversi

"Beg" e "plead" sono entrambi verbi inglesi che esprimono la supplica, ma hanno sfumature di significato diverse. "Beg" implica una richiesta disperata e spesso umiliante, fatta con insistenza e magari con un tono di voce supplichevole. "Plead," invece, suggerisce una richiesta più formale, spesso fatta con argomentazioni o ragioni a supporto. Mentre "beg" è spesso usato in situazioni di povertà o disperazione, "plead" può essere usato anche in contesti più legali o formali.

Vediamo alcuni esempi per chiarire la differenza:

  • Beg: "He begged for food." (Lui implorò del cibo.) Questa frase evidenzia la disperazione dell'uomo, che chiede cibo in modo umile e pressante.

  • Plead: "She pleaded not guilty." (Lei si dichiarò non colpevole.) Qui "plead" viene usato in un contesto legale, per presentare una difesa formale.

Un altro esempio per "beg": "I begged my parents to let me go to the party." (Ho supplicato i miei genitori di lasciarmi andare alla festa.) Questa frase suggerisce un'insistenza e una forte richiesta, forse anche con un po' di lacrime!

Un altro esempio per "plead": "He pleaded with the judge for mercy." (Egli implorò il giudice per pietà.) In questo caso, c'è un'argomentazione implicita: l'uomo sta chiedendo pietà, ma probabilmente sta anche dando delle ragioni per meritare clemenza.

La scelta tra "beg" e "plead" dipende dal contesto e dall'intensità della richiesta. "Beg" è più intenso e umiliante, mentre "plead" è più formale e spesso implica una giustificazione.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations