Bewilder vs Confuse: Due Verbi Inglesi Spesso Confusi

Bewilder e confuse sono due verbi inglesi che spesso vengono usati in modo intercambiabile, ma in realtà hanno sfumature di significato diverse. "Bewilder" implica una maggiore sensazione di smarrimento e disorientamento, quasi un senso di spaesamento completo. "Confuse", invece, suggerisce più una mancanza di chiarezza o comprensione, una difficoltà a distinguere tra diverse opzioni o informazioni. In sostanza, "bewilder" implica una confusione più profonda e totale, mentre "confuse" indica una confusione più superficiale.

Vediamo alcuni esempi:

  • Bewilder:

    • Inglese: The complexity of the instructions utterly bewildered me.
    • Italiano: La complessità delle istruzioni mi ha completamente disorientato.
  • Bewilder:

    • Inglese: I was bewildered by the sudden change of plans.
    • Italiano: Sono rimasto sbalordito dal repentino cambio di programma.
  • Confuse:

    • Inglese: I'm confused about which bus to take.
    • Italiano: Sono confuso su quale autobus prendere.
  • Confuse:

    • Inglese: The similar packaging confused the customers.
    • Italiano: Le confezioni simili hanno confuso i clienti.

Notate come "bewilder" esprime una confusione più intensa e disorientante rispetto a "confuse", che indica una semplice difficoltà di comprensione. La scelta tra i due verbi dipende dal grado di smarrimento che si vuole esprimere.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations