Le parole inglesi "brilliant" e "genius" sono spesso usate per descrivere persone molto intelligenti, ma hanno sfumature di significato diverse. "Brilliant" si riferisce più a una capacità intellettuale eccezionale, una luminosità di mente che si manifesta in una particolare area o in un compito specifico. "Genius", invece, implica un livello di intelligenza e creatività straordinario e spesso rivoluzionario, che si manifesta in modo più ampio e duraturo nel tempo. Un genio è spesso considerato una figura innovativa che cambia il corso di un campo specifico.
Per esempio, potremmo dire che qualcuno è "brilliant at math" (brillante in matematica), intendendo che è molto bravo a risolvere problemi matematici. Invece, potremmo definire Einstein un "genius" (un genio), perché le sue scoperte hanno rivoluzionato la fisica e hanno avuto un impatto duraturo sulla scienza.
Ecco altri esempi:
Si noti che mentre "brilliant" può essere usato per descrivere un singolo risultato o una capacità specifica, "genius" si riferisce più a una capacità innata e di portata superiore, spesso associata a grandi innovazioni e cambiamenti. Happy learning!