"Carry" e "transport" sono entrambi verbi inglesi che si traducono in italiano con "trasportare," ma hanno sfumature di significato diverse che è importante capire per una corretta comprensione e utilizzo della lingua. "Carry" implica un trasporto più diretto e spesso manuale, mentre "transport" suggerisce un metodo di trasporto più ampio e spesso meccanico, che coinvolge mezzi di trasporto. Pensiamo alla differenza tra portare una borsa a mano e spedire un pacco con un corriere: il primo è un'azione di "carry," il secondo di "transport."
Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio:
"I carry my backpack to school every day." (Porto il mio zaino a scuola ogni giorno.) Qui, "carry" indica un'azione fisica diretta: la persona porta fisicamente lo zaino.
"The company transports goods across the country." (L'azienda trasporta merci in tutto il paese.) In questo caso, "transport" indica un metodo di trasporto più ampio, probabilmente usando camion o treni.
"She carried her baby in her arms." (Lei portava il suo bambino tra le braccia.) Ancora una volta, "carry" descrive un trasporto fisico diretto e vicino.
"The airline transports passengers to different destinations." (La compagnia aerea trasporta passeggeri in diverse destinazioni.) "Transport" si riferisce al trasporto di persone attraverso un mezzo meccanico come un aereo.
"He carried the heavy box upstairs." (Lui ha portato la pesante scatola di sopra.) L'azione è manuale e diretta.
"The train transports commuters to the city center." (Il treno trasporta pendolari al centro città.) Il trasporto avviene tramite un mezzo pubblico.
In sintesi, se il trasporto è diretto, manuale e vicino, usa "carry." Se il trasporto coinvolge un mezzo o un sistema di trasporto più ampio, usa "transport."
Happy learning!