Ciao ragazzi! Oggi parliamo di due verbi inglesi che spesso creano confusione: "complete" e "finish". Sebbene entrambi significhino "completare" o "finire" in italiano, ci sono delle sottili ma importanti differenze. "Complete" implica che qualcosa è stato portato a termine in ogni suo dettaglio, che non manca nulla. Si usa spesso per cose che richiedono attenzione e precisione, come progetti, compiti o moduli. "Finish", invece, significa semplicemente arrivare alla fine di qualcosa, indipendentemente dalla completezza del risultato. Puó essere usato per azioni più semplici e veloci.
Vediamo degli esempi:
Complete: "I completed my homework." (Ho completato i miei compiti.) - Qui si intende che i compiti sono stati fatti in modo accurato e completo.
Finish: "I finished eating." (Ho finito di mangiare.) - Qui si sottolinea semplicemente il fatto di aver terminato il pasto, non la perfezione del processo.
Complete: "She completed the marathon." (Lei ha completato la maratona.) - Si intende che lei ha portato a termine tutta la gara.
Finish: "He finished the race, but he was not in the first three." (Lui ha finito la gara, ma non era tra i primi tre.) - Qui, si sottolinea il fatto che abbia terminato la gara, anche se non con successo.
Complete: "Please complete the application form." (Per favore, completate il modulo di domanda.) - Questo implica che tutti i campi devono essere compilati.
Finish: "I will finish this job today." (Finirò questo lavoro oggi.) - Qui il focus è solo sul completamento del lavoro, non importa il livello di dettaglio.
In generale, "complete" suggerisce un senso di totalità e accuratezza, mentre "finish" indica semplicemente la fine di un'azione o di un processo. Prestate attenzione al contesto per scegliere il verbo giusto!
Happy learning!