"Decrease" e "reduce" sono due verbi inglesi che spesso vengono confusi, soprattutto dai principianti. Sebbene entrambi significhino "diminuire" o "ridurre" in italiano, esistono sottili ma importanti differenze nel loro utilizzo. "Decrease" implica generalmente una diminuzione graduale e spesso automatica, mentre "reduce" suggerisce una diminuzione intenzionale, spesso a seguito di un'azione specifica. "Decrease" è più spesso usato per descrivere cambiamenti quantitativi, mentre "reduce" può riferirsi anche a cambiamenti qualitativi o di dimensioni.
Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio:
Decrease: "The temperature decreased significantly overnight." (La temperatura è diminuita significativamente durante la notte.) In questo caso, la diminuzione della temperatura è un processo naturale e non il risultato di un'azione specifica.
Decrease: "The number of students decreased after the school closure." (Il numero di studenti è diminuito dopo la chiusura della scuola.) Anche qui, la diminuzione è un risultato di un evento esterno, non di un'azione diretta.
Reduce: "We need to reduce our carbon footprint." (Dobbiamo ridurre la nostra impronta di carbonio.) Qui, la riduzione è il risultato di un'azione intenzionale: prendere provvedimenti per diminuire le emissioni.
Reduce: "The chef reduced the sauce by simmering it for an hour." (Lo chef ha ridotto la salsa facendola sobbollire per un'ora.) In questo esempio, "reduce" descrive un'azione specifica per diminuire la quantità di liquido nella salsa.
Reduce: "He reduced the size of the image." (Ha ridotto le dimensioni dell'immagine.) Qui, "reduce" si riferisce a una diminuzione delle dimensioni.
Un altro aspetto da considerare è che "decrease" è spesso usato con nomi che indicano quantità (temperature, numeri, prezzi, etc.), mentre "reduce" è più versatile e può essere utilizzato con una gamma più ampia di nomi.
Happy learning!