Defeat vs. Conquer: Due verbi inglesi simili ma diversi

"Defeat" e "conquer" sono due verbi inglesi che, a prima vista, potrebbero sembrare sinonimi, ma in realtà esprimono significati leggermente diversi e vengono usati in contesti differenti. "Defeat" si riferisce principalmente alla sconfitta di un avversario o di un nemico in una competizione, battaglia o sfida. "Conquer" invece implica una vittoria più completa e duratura, spesso accompagnata da una sottomissione o un controllo del nemico sconfitto. In sostanza, puoi "defeat" un avversario in una partita a scacchi, ma "conquer" un territorio.

Vediamo alcuni esempi per chiarire la differenza:

  • Defeat: "The underdog team defeated the champions." (La squadra sfavorita ha sconfitto i campioni.) Qui, la sconfitta è specifica di una partita.

  • Defeat: "She defeated her fears and finally spoke in public." (Ha sconfitto le sue paure e finalmente ha parlato in pubblico.) In questo caso, "defeat" indica la vittoria su una sfida personale.

  • Conquer: "The Roman Empire conquered vast territories." (L'Impero Romano conquistò vasti territori.) Qui, "conquer" indica il dominio e il controllo su una vasta area geografica.

  • Conquer: "He conquered his addiction after years of struggle." (Ha conquistato la sua dipendenza dopo anni di lotta.) Similmente all'esempio precedente, "conquer" implica una vittoria decisiva e duratura su una difficoltà personale.

Notate come "defeat" si concentra sull'atto di vincere una singola battaglia o sfida, mentre "conquer" implica una vittoria più ampia, spesso con implicazioni a lungo termine e un cambiamento significativo di potere o controllo. La scelta tra i due verbi dipende dal contesto e dall'intensità della vittoria.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations