"Demand" e "require" sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta imparando la lingua. Sebbene entrambi esprimano la necessità di qualcosa, presentano differenze sottili ma importanti nel loro significato e nell'uso. "Demand" implica una richiesta forte, spesso autoritaria, che può essere accompagnata da un certo grado di insistenza o persino di minaccia. "Require", invece, indica una necessità o un'esigenza più formale e oggettiva, spesso legata a regole, regolamenti o situazioni specifiche.
Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio la differenza:
Demand: "The teacher demanded silence." (L'insegnante chiese silenzio.) In questo caso, il silenzio è richiesto in modo autoritario, probabilmente perché sta creando disturbo. Si potrebbe anche dire: "The customers demanded a refund." (I clienti chiesero un rimborso.) Qui la richiesta è pressante, quasi un'esigenza.
Require: "This job requires experience in marketing." (Questo lavoro richiede esperienza nel marketing.) Qui non c'è una richiesta impositiva; è semplicemente un requisito per il lavoro, un'esigenza oggettiva. Un altro esempio: "The recipe requires two cups of flour." (La ricetta richiede due tazze di farina.) In questo caso si tratta di una semplice necessità per la riuscita della ricetta, un requisito oggettivo.
Un altro aspetto da considerare è la grammatica. "Demand" si usa spesso con un complemento oggetto diretto ("He demanded an explanation"), mentre "require" può essere seguito da un gerundio ("The task requires doing a lot of research") o da una proposizione "that" ("The situation requires that we act immediately").
Ecco altri esempi per consolidare quanto detto:
Happy learning!