"Deny" e "reject" sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta iniziando ad imparare la lingua. Sebbene entrambi implichino una forma di rifiuto, il loro significato e il loro utilizzo sono leggermente diversi. "Deny" implica una negazione di qualcosa, spesso una verità o una richiesta, mentre "reject" implica un rifiuto più deciso e definitivo, spesso di una persona, un'idea o un oggetto. La differenza sta nel cosa si sta rifiutando e come si sta rifiutando.
Facciamo qualche esempio per chiarire meglio il concetto. Se qualcuno ti chiede se hai rotto il vaso e tu dici "I deny breaking the vase," stai negando la tua responsabilità. La traduzione in italiano sarebbe: "Nego di aver rotto il vaso." In questo caso, si sta rifiutando la verità di un'accusa.
Al contrario, se un'università ti rifiuta l'ammissione, si dice "The university rejected my application." La traduzione è: "L'università ha rifiutato la mia domanda." Qui, non si sta negando qualcosa, ma si sta rifiutando una richiesta in modo formale.
Un altro esempio: "She denied him entry to the party" (Lei gli ha negato l'ingresso alla festa) implica un rifiuto diretto all'accesso. Mentre "She rejected his advances" (Lei ha respinto le sue avances) implica un rifiuto più deciso e completo delle attenzioni di qualcuno.
Consideriamo anche il contesto emotivo: "deny" può implicare una certa riluttanza o un tentativo di nascondere la verità, mentre "reject" è spesso più diretto e definitivo, senza particolari sfumature emotive.
Ecco un ultimo esempio per fissare il concetto: "He denied the rumours" (Ha smentito le voci) vs "She rejected his proposal" (Lei ha rifiutato la sua proposta). Nel primo caso si nega la veridicità di qualcosa, nel secondo si rifiuta qualcosa di concreto.
Happy learning!