"Extreme" e "intense" sono due aggettivi inglesi che, pur condividendo una certa similarità nel significato, presentano delle differenze cruciali. "Extreme" indica qualcosa che è portato all'estremo, al limite, al massimo grado possibile, spesso in modo eccessivo o fuori dal comune. "Intense", invece, descrive qualcosa di molto forte, potente, concentrato, ma non necessariamente portato all'eccesso. La differenza risiede nell'idea di “grado” e di “qualità”.
Consideriamo alcuni esempi per chiarire meglio la distinzione:
- Extreme weather: Meteo estremo. (This refers to weather that is unusually severe, perhaps a hurricane or blizzard.)
- Intense workout: Allenamento intenso. (This describes a workout that is very challenging and demanding, but not necessarily beyond the limits of what's possible.)
Vediamo un altro esempio:
- Extreme poverty: Povertà estrema. (This indicates a level of poverty that is at the very lowest end of the scale.)
- Intense focus: Concentrazione intensa. (This describes a very strong and concentrated level of attention.)
Un altro esempio utile potrebbe essere:
- Extreme sports: Sport estremi. (These are sports involving high levels of risk and danger.)
- Intense competition: Competizione intensa. (This describes a competition where everyone is highly motivated and striving to win, but not necessarily involving dangerous activities.)
Infine, consideriamo un ultimo esempio:
- Extreme pain: Dolore estremo. (This suggests a level of pain that is unbearable.)
- Intense emotion: Emozione intensa. (This suggests a strong feeling, such as love, anger, or fear, but not necessarily exceeding reasonable limits.)
Happy learning!