Fail vs. Collapse: Due verbi inglesi che spesso confondono

"Fail" e "collapse" sono due verbi inglesi che, pur avendo entrambi a che fare con un mancato successo o un crollo, hanno significati e utilizzi piuttosto diversi. "Fail" indica generalmente un mancato raggiungimento di un obiettivo, un fallimento in un compito o una prova. "Collapse", invece, suggerisce un crollo improvviso e spesso fisico, sia di una struttura che di un sistema o addirittura di una persona. La differenza è sottile ma cruciale per un corretto utilizzo della lingua.

Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio il concetto:

  • Fail an exam: Non superare un esame. This sentence means you didn't pass the exam. You didn't reach the required score.
  • The bridge collapsed: Il ponte è crollato. This implies a sudden and dramatic structural failure; the bridge fell down.
  • The negotiations failed: I negoziati sono falliti. This suggests that the talks didn't achieve their intended outcome. There was no agreement.
  • He collapsed from exhaustion: Si è accasciato per sfinimento. Here, "collapse" describes a physical breakdown due to tiredness.
  • My attempt to bake a cake failed miserably: Il mio tentativo di fare una torta è miseramente fallito. Again, "fail" indicates the unsuccessful completion of a task. The cake probably didn't turn out well.
  • The company collapsed into bankruptcy: L'azienda è fallita. In this case, "collapse" describes a sudden and complete failure of the business.

Notate come "fail" si riferisce spesso a un'azione o un tentativo che non ha raggiunto il suo obiettivo, mentre "collapse" descrive un crollo improvviso e spesso catastrofico. La scelta tra i due verbi dipende dal contesto e dal tipo di "fallimento" che si vuole descrivere.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations