Fair vs. Just: Due parole inglesi, due sfumature diverse

Le parole inglesi "fair" e "just" vengono spesso usate come sinonimi, ma in realtà hanno significati leggermente diversi. "Fair" si riferisce a qualcosa di equo, imparziale, o onesto, spesso in situazioni di competizione o distribuzione di risorse. "Just", invece, si concentra maggiormente sull'aspetto legale e morale di una situazione, indicando qualcosa di giusto secondo le leggi o l'etica. Vediamo alcuni esempi:

  • Fair:

    • "It wasn't a fair fight." (Non è stata una lotta leale.)
    • "The teacher gave a fair assessment of the student's work." (L'insegnante ha dato una valutazione equa del lavoro dello studente.)
    • "It's only fair that we share the costs equally." (È giusto che dividiamo le spese equamente.)
  • Just:

    • "It's just that I need more time." (È solo che ho bisogno di più tempo.)
    • "The judge made a just decision." (Il giudice ha preso una decisione giusta.)
    • "A just society ensures equal rights for all." (Una società giusta garantisce pari diritti per tutti.)

Si noti come "fair" si concentra sull'equità del processo o del risultato, mentre "just" si concentra sulla moralità intrinseca dell'azione o della decisione. A volte le due parole possono essere usate in modo intercambiabile, ma prestando attenzione al contesto, si può capire la sfumatura più appropriata. In alcuni casi, "fair" può implicare anche un aspetto di gentilezza o clemenza, mentre "just" sottolinea la conformità a un principio morale o legale.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations