Molti studenti di inglese si confondono tra "forbid" e "prohibit", due verbi che significano entrambi "vietare". Sebbene siano spesso usati in modo intercambiabile, presentano alcune sottili differenze. "Forbid" è generalmente usato per esprimere un divieto più personale e informale, spesso imposto da un individuo o da un'autorità non ufficiale. Ad esempio, un genitore potrebbe "forbid" al figlio di uscire la sera. "Prohibit", invece, implica un divieto più formale e ufficiale, spesso imposto da una legge, un regolamento o un'istituzione. Ad esempio, un cartello potrebbe "prohibit" di fumare in un determinato luogo.
Vediamo alcuni esempi per chiarire ulteriormente la distinzione:
Forbid: My parents forbid me from staying out past midnight. (I miei genitori mi proibiscono di stare fuori oltre mezzanotte.)
Prohibit: The law prohibits smoking in public places. (La legge proibisce di fumare nei luoghi pubblici.)
Forbid: The school forbids students from using cell phones during class. (La scuola proibisce agli studenti di usare i cellulari durante le lezioni.)
Prohibit: The museum prohibits visitors from taking pictures of the artwork. (Il museo proibisce ai visitatori di fotografare le opere d'arte.)
Forbid: The doctor forbade me from eating sugary foods. (Il dottore mi ha proibito di mangiare cibi zuccherati.)
Prohibit: Airport regulations prohibit carrying liquids over 100ml in hand luggage. (I regolamenti aeroportuali proibiscono di portare liquidi oltre i 100 ml nel bagaglio a mano.)
Happy learning!