Forgive vs. Pardon: Capire la differenza in inglese

"Forgive" e "pardon" sono due verbi inglesi che spesso vengono confusi, ma che in realtà esprimono sfumature di significato diverse. "Forgive" si riferisce generalmente al perdono di un'offesa o di un torto, spesso di natura personale, che implica un sentimento di risentimento o dolore. "Pardon", invece, è più formale e si usa spesso per chiedere scusa per una piccola mancanza di educazione o un inconveniente minore, oppure per esprimere perdono in un contesto più ufficiale. In sostanza, "forgive" implica una maggiore profondità emotiva.

Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio la differenza:

  • Forgive: "I forgive you for breaking my vase." (Ti perdono per aver rotto il mio vaso.) Qui, "forgive" esprime il perdono per un'azione che ha causato dispiacere.

  • Forgive: "Can you forgive me for being late?" (Mi puoi perdonare per essere arrivato in ritardo?) Questa frase indica il pentimento per un'azione che ha causato un inconveniente.

  • Pardon: "Pardon me, could you repeat that?" (Scusi, potrebbe ripetere?) In questo caso, "pardon" è usato come un modo educato per chiedere di ripetere qualcosa che non si è capito.

  • Pardon: "The judge pardoned the criminal." (Il giudice ha graziato il criminale.) Qui, "pardon" si riferisce ad un perdono ufficiale, di tipo legale.

In sintesi, mentre entrambi i verbi indicano il perdono, "forgive" si usa per azioni che hanno causato un danno emotivo o un torto personale, mentre "pardon" è più formale e adatto a contesti meno personali o per scuse minori. La scelta tra i due verbi dipende dal contesto e dalla gravità dell'offesa.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations