Greet vs. Welcome: Due verbi inglesi che spesso confondiamo

"Greet" e "welcome", due verbi inglesi che sembrano simili ma hanno significati leggermente diversi. Spesso vengono usati in modo intercambiabile, ma capire la sottile differenza può migliorare notevolmente la vostra padronanza dell'inglese. "Greet" implica un saluto, un semplice riconoscimento di qualcuno, mentre "welcome" suggerisce un'accoglienza più calorosa e formale, che implica anche approvazione e invito a sentirsi a proprio agio. Pensate a "greet" come un saluto rapido e "welcome" come un'accoglienza più ampia.

Per esempio, potreste "greet" un amico per strada con un semplice "Hi!" o "Hello!". Questo è un saluto veloce, un riconoscimento della sua presenza. In italiano, potremmo dire: "Ciao!" o "Salve!". La frase in inglese sarebbe: "I greeted my friend with a simple 'Hi!'" (Ho salutato il mio amico con un semplice "Ciao!").

D'altra parte, "welcome" implica un'accoglienza più significativa. Se organizzate una festa, potreste "welcome" i vostri ospiti dicendo: "Welcome everyone, I'm so glad you could make it!". In italiano, diremmo: "Benvenuti a tutti, sono così felice che siate venuti!". La frase inglese completa è: "I welcomed my guests with a warm 'Welcome everyone!'". Notate come "welcome" suggerisce più che un semplice saluto; implica un'accoglienza cordiale e un invito a partecipare.

Un altro esempio: potreste dire "The hotel staff greeted us at the door" (Lo staff dell'hotel ci ha salutati alla porta) che è diverso da "The hotel staff welcomed us to the hotel" (Lo staff dell'hotel ci ha dato il benvenuto all'hotel). Il primo esempio indica un semplice saluto, mentre il secondo indica un'accoglienza più formale e ospitale.

Considerate anche l'uso di "welcome" come aggettivo: "a welcome sight" (una vista gradita), "a welcome addition to the team" (un'aggiunta gradita al team). In questi casi, "welcome" significa "gradito," "desiderato."

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations