"Hear" e "listen" sono due verbi inglesi che spesso vengono confusi, ma in realtà esprimono azioni diverse. "Hear" indica semplicemente la percezione di un suono, un'esperienza passiva e involontaria. "Listen", invece, implica un'azione attiva e intenzionale di prestare attenzione a un suono specifico. In sostanza, sentiamo i suoni intorno a noi, ma ascoltiamo attivamente quando ci concentriamo su qualcosa in particolare.
Proviamo a fare qualche esempio:
"I heard a bird singing." (Ho sentito un uccello cantare.) In questo caso, il suono del canto dell'uccello ha raggiunto le mie orecchie, ma non mi sono necessariamente concentrato su di esso. È stata una percezione passiva.
"I listened to the bird singing." (Ho ascoltato il canto dell'uccello.) Qui, invece, ho deliberatamente prestato attenzione al canto dell'uccello, concentrandomi sul suono e godendomelo. È stata un'azione attiva.
Vediamo un altro esempio:
"I heard a loud noise." (Ho sentito un rumore forte.) Un rumore improvviso e forte, percepito senza una scelta consapevole.
"I listened to the teacher carefully." (Ho ascoltato attentamente l'insegnante.) Qui si evidenzia l'azione intenzionale di prestare attenzione alle parole dell'insegnante, cercando di comprendere il messaggio.
Un altro modo per pensare alla differenza è questo: "hear" è come sentire un rumore di sottofondo, mentre "listen" è come focalizzarsi su un particolare suono, cercando di comprenderlo o apprezzarlo.
Consideriamo un esempio finale:
"I could hear the rain falling." (Sentivo la pioggia che cadeva.) Percezione passiva del suono della pioggia.
"I listened to the music for hours." (Ho ascoltato la musica per ore.) Azione attiva e intenzionale di dedicare del tempo ad apprezzare la musica.
Happy learning!