Highlight vs. Emphasize: Due parole inglesi che spesso creano confusione

Highlight ed emphasize sono due verbi inglesi che, pur avendo significati simili, presentano delle sottili ma importanti differenze. In generale, "highlight" significa mettere in risalto qualcosa, renderlo più visibile o evidente, spesso in modo visivo. "Emphasize", invece, significa sottolineare qualcosa, dare importanza a un particolare aspetto, focalizzando l'attenzione su di esso. La differenza sta nel modo in cui si porta l'attenzione su qualcosa: "highlight" lo fa in modo più diretto e spesso visivo, mentre "emphasize" lo fa in modo più concettuale o lessicale.

Vediamo degli esempi:

  • Highlight:

    • Inglese: "The presentation highlighted the importance of recycling."
    • Italiano: "La presentazione ha messo in risalto l'importanza del riciclaggio."
    • Inglese: "She highlighted the key points in yellow."
    • Italiano: "Ha evidenziato i punti chiave in giallo."
  • Emphasize:

    • Inglese: "The teacher emphasized the need for hard work."
    • Italiano: "L'insegnante ha sottolineato la necessità di lavorare sodo."
    • Inglese: "He emphasized his commitment to the project."
    • Italiano: "Ha enfatizzato il suo impegno per il progetto."

Si noti come "highlight" si concentra spesso sull'aspetto visivo o sulla selezione di qualcosa di specifico, mentre "emphasize" si concentra sul dare importanza concettuale ad un'idea o un concetto. Nonostante queste differenze, spesso i due verbi sono intercambiabili, ma usandoli nel modo corretto si ottiene una maggiore precisione e chiarezza nel linguaggio.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations