Hope vs Wish: Qual è la differenza?

Hope e wish sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta imparando la lingua. Anche se entrambi esprimono un desiderio, hanno sfumature di significato diverse. In generale, "hope" si usa per esprimere un desiderio positivo legato al futuro, qualcosa che si crede possibile o probabile. "Wish", invece, indica un desiderio meno realistico, spesso riferito al passato o a qualcosa di irreale, quasi un sogno.

Vediamo alcuni esempi:

  • Hope:
    • "I hope it doesn't rain tomorrow." (Spero che non piova domani.)
    • "I hope to see you soon." (Spero di vederti presto.)
    • "I hope she passes her exams." (Spero che lei passi gli esami.)

Notate come in questi esempi si esprime un desiderio legato ad eventi futuri che sono considerati possibili.

  • Wish:
    • "I wish I had a million dollars." (Vorrei avere un milione di dollari.)
    • "I wish I could fly." (Vorrei poter volare.)
    • "I wish I had studied harder for the test." (Vorrei aver studiato di più per il test.)

In questi casi, i desideri sono meno probabili o addirittura impossibili da realizzare. Il terzo esempio, ad esempio, si riferisce al passato e esprime un rimpianto.

Un altro modo per capire la differenza è che con "hope" si usa il presente semplice o il futuro, mentre con "wish" si usa il passato semplice o il passato perfetto condizionale. Queste forme grammaticali riflettono il diverso grado di realismo del desiderio.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations