Hope e wish sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta imparando la lingua. Anche se entrambi esprimono un desiderio, hanno sfumature di significato diverse. In generale, "hope" si usa per esprimere un desiderio positivo legato al futuro, qualcosa che si crede possibile o probabile. "Wish", invece, indica un desiderio meno realistico, spesso riferito al passato o a qualcosa di irreale, quasi un sogno.
Vediamo alcuni esempi:
Notate come in questi esempi si esprime un desiderio legato ad eventi futuri che sono considerati possibili.
In questi casi, i desideri sono meno probabili o addirittura impossibili da realizzare. Il terzo esempio, ad esempio, si riferisce al passato e esprime un rimpianto.
Un altro modo per capire la differenza è che con "hope" si usa il presente semplice o il futuro, mentre con "wish" si usa il passato semplice o il passato perfetto condizionale. Queste forme grammaticali riflettono il diverso grado di realismo del desiderio.
Happy learning!