Keep vs. Retain: Due verbi inglesi simili ma diversi

Keep e retain sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta imparando la lingua. Sebbene entrambi significhino "mantenere", ci sono sottili ma importanti differenze nel loro utilizzo. In generale, "keep" è più comune e versatile, indicando un'azione di possesso o conservazione più generale. "Retain", invece, suggerisce un'azione di mantenimento più formale e deliberato, spesso riferito a qualità, informazioni o capacità.

Vediamo alcuni esempi:

  • Keep:

    • "I keep my old photos in a box." (Tengo le mie vecchie foto in una scatola.) - Qui "keep" indica semplicemente il possesso e la conservazione delle foto.
    • "Keep quiet!" (Stai zitto!) - In questo caso, "keep" significa "rimanere" in uno stato particolare.
    • "Keep your promise." (Mantieni la tua promessa.) - "Keep" si riferisce al mantenere un impegno.
  • Retain:

    • "She retained her composure during the difficult meeting." (Ha mantenuto la calma durante l'incontro difficile.) - "Retain" evidenzia il controllo deliberato e lo sforzo nel mantenere la calma.
    • "He retained the information he learned." (Ha mantenuto le informazioni che ha imparato.) - Il verbo indica un'azione di memorizzazione cosciente.
    • "The company retained its market share." (L'azienda ha mantenuto la sua quota di mercato.) - "Retain" sottolinea il mantenimento di qualcosa di importante e prezioso.

In sintesi, se non sei sicuro di quale verbo usare, "keep" è spesso la scelta più sicura. Ma impara a riconoscere le sfumature di significato di "retain" per arricchire il tuo inglese e utilizzarlo in contesti più formali o per esprimere un'azione di mantenimento più consapevole e deliberata.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations