Sia "manage" che "handle" significano in qualche modo "gestire", ma hanno usi diversi. "Manage" implica un'organizzazione o un controllo di qualcosa a lungo termine, spesso persone o situazioni. "Handle", invece, si riferisce a come ci si occupa di qualcosa, di solito un oggetto fisico o una situazione specifica, e spesso implica un'azione pratica o una reazione. In breve, "manage" riguarda la supervisione, mentre "handle" riguarda l'azione diretta.
Ecco alcuni esempi che illustrano le differenze:
Manage: She manages a team of ten people. (Lei gestisce un team di dieci persone.)
Handle: He handled the delicate situation with grace. (Ha gestito la delicata situazione con garbo.)
Manage: The company manages its resources efficiently. (L'azienda gestisce le sue risorse in modo efficiente.)
Handle: Please handle this package with care. (Si prega di maneggiare questo pacco con cura.)
Manage: I can't manage all these tasks at once. (Non riesco a gestire tutti questi compiti contemporaneamente.)
Handle: The customer service representative handled the complaint effectively. (L'addetto al servizio clienti ha gestito il reclamo in modo efficace.)
Manage: He manages the finances of the family. (Gestisce le finanze della famiglia.)
Handle: She can handle any challenge that comes her way. (Lei può affrontare qualsiasi sfida che le si presenta.)
Happy learning!