Le parole inglesi "natural" e "organic" sono spesso usate in modo intercambiabile, ma in realtà hanno significati diversi. "Natural" si riferisce a qualcosa che è presente in natura, senza interventi artificiali significativi. "Organic", invece, ha un significato più specifico, soprattutto nel contesto del cibo: indica che un prodotto è stato coltivato senza l'uso di pesticidi sintetici, fertilizzanti chimici o organismi geneticamente modificati (OGM). Quindi, qualcosa può essere "natural" ma non "organic", mentre il contrario è meno comune.
Prendiamo ad esempio il miele. Il miele è "natural" perché è prodotto dalle api senza intervento umano diretto. Potremmo dire: "Honey is a natural sweetener" (Il miele è un dolcificante naturale). Tuttavia, se il miele proviene da un alveare vicino a campi trattati con pesticidi, non sarebbe considerato "organic".
Un altro esempio: un vestito fatto di cotone "natural". Il cotone è una fibra naturale, ma se nel processo di coltivazione sono stati utilizzati pesticidi chimici, il cotone non è "organic". Potremmo dire: "This dress is made from natural cotton" (Questo vestito è fatto di cotone naturale). Ma per definirlo "organic" dovremmo essere certi della sua provenienza e della sua coltivazione secondo gli standard dell'agricoltura biologica.
Consideriamo ora i pomodori. Pomodori coltivati in un orto senza pesticidi e fertilizzanti chimici sarebbero sia "natural" che "organic". "These tomatoes are organic and therefore natural" (Questi pomodori sono biologici e quindi naturali). Mentre pomodori cresciuti in una serra con l'aiuto di fertilizzanti chimici sarebbero "natural" perché derivano dalla natura, ma non "organic".
Per riassumere, "natural" indica un'origine non artificiale, mentre "organic" implica specifici standard di produzione, principalmente nell'agricoltura, escludendo sostanze chimiche sintetiche. La differenza è sottile ma importante per una comprensione completa dell'inglese.
Happy learning!