"Remain" e "stay" sono due verbi inglesi che, pur avendo significati simili, presentano differenze sottili ma importanti. "Remain" implica una permanenza in uno stato o in una condizione, mentre "stay" suggerisce una permanenza in un luogo. Pensate a "remain" come a qualcosa di più statico, inerente a una qualità o situazione, mentre "stay" si riferisce a una posizione fisica o a un'azione di prolungare la propria presenza in un certo posto.
Vediamo alcuni esempi per chiarire meglio la differenza:
Remain: "He remained silent." (Lui è rimasto in silenzio.) Qui, "remained" indica la persistenza di uno stato, quello del silenzio. Non si parla di un luogo, ma di una condizione. Un altro esempio potrebbe essere: "Despite the storm, the house remained standing." (Nonostante la tempesta, la casa è rimasta in piedi.) Ancora una volta, si descrive una persistenza di uno stato, non una posizione fisica.
Stay: "Stay here, please." (Resta qui, per favore.) In questo caso, "stay" indica una richiesta di permanenza in un luogo specifico. Un altro esempio: "I'm going to stay at my grandmother's house for a week." (Starò a casa di mia nonna per una settimana.) Qui si specifica il luogo in cui si rimane.
Facciamo un altro confronto:
La scelta tra "remain" e "stay" dipende quindi dal contesto. Se si parla di uno stato, si usa "remain"; se si parla di una posizione o di un'azione di rimanere in un luogo, si usa "stay".
Happy learning!