Schedule vs. Timetable: Due parole inglesi che spesso creano confusione

Spesso, per chi sta imparando l'inglese, le parole "schedule" e "timetable" sembrano sinonimi. In realtà, anche se entrambe si riferiscono ad un programma di eventi, presentano delle sottili ma importanti differenze. "Schedule" indica un programma di attività, spesso più flessibile e che può includere appuntamenti, compiti o eventi, mentre "timetable" si riferisce a un programma più rigido e strutturato, generalmente con orari precisi, come quello scolastico o ferroviario.

Pensiamo ad esempio ad un programma di lavoro. Potremmo dire: "I have a busy schedule this week" (Ho un programma fitto questa settimana). In questo caso, "schedule" indica un insieme di attività, forse non tutte con un orario specifico. Se invece parliamo degli orari di un treno, useremo "timetable": "Check the timetable to see when the next train leaves" (Controlla l'orario per vedere quando parte il prossimo treno). Qui, "timetable" indica una sequenza di partenze con orari precisi e inamovibili.

Un altro esempio: "My schedule for today includes a meeting at 10 am and a doctor's appointment in the afternoon" (Il mio programma di oggi include una riunione alle 10 e una visita dal medico nel pomeriggio). Anche qui, gli orari sono indicativi, potrebbero esserci dei cambiamenti. Al contrario: "The school timetable shows that history is at 9 am on Mondays" (L'orario scolastico indica che la storia è alle 9 del lunedì). L'orario scolastico è fisso, non soggetto a modifiche.

Infine, potremmo dire: "I need to update my schedule" (Devo aggiornare il mio programma), suggerendo una certa flessibilità, ma mai: "I need to update my timetable" (Questa frase sarebbe scorretta in questo contesto). Questo dimostra come "schedule" sia più adattabile a modifiche e aggiustamenti rispetto a "timetable".

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations