"Sound" e "noise" in inglese possono sembrare sinonimi, ma in realtà hanno significati piuttosto diversi. "Sound" si riferisce a qualsiasi vibrazione che può essere percepita dall'orecchio, sia essa piacevole o spiacevole. "Noise", invece, indica un suono indesiderato, fastidioso o sgradevole, che spesso disturba o irrita. In sostanza, tutti i "noise" sono "sound", ma non tutti i "sound" sono "noise".
Pensiamo ad alcuni esempi: Il canto degli uccelli è un "sound" – è un suono piacevole e naturale. In inglese diciamo: "The birds' singing is a beautiful sound." (Il canto degli uccelli è un suono bellissimo). Ma se lo stesso canto degli uccelli ti sveglia alle 5 del mattino, allora diventa un "noise" – un suono indesiderato che ti disturba. In inglese: "The birds' singing is a terrible noise this early in the morning!" (Il canto degli uccelli è un rumore terribile a quest'ora del mattino!).
Un altro esempio: La musica è generalmente considerata un "sound". "I love listening to this sound." (Adoro ascoltare questo suono). Ma se la musica è troppo alta e ti impedisce di studiare, allora diventa un "noise". "That music is such a loud noise!" (Quella musica è un rumore così forte!).
Quindi, la chiave per capire la differenza sta nel contesto e nella percezione soggettiva. Un suono può essere piacevole per una persona e fastidioso per un'altra. È importante considerare se il suono è desiderato o meno per determinare se usare "sound" o "noise".
Ecco un altro esempio per chiarire la differenza: Il ticchettio di un orologio può essere un suono rilassante ("The ticking of the clock is a calming sound."), ma se è troppo forte e vi impedisce di dormire, allora diventa un rumore fastidioso ("The ticking of the clock is an annoying noise.").
Happy learning!