Unlucky vs Unfortunate: Due parole inglesi, due sfumature diverse

"Unlucky" e "unfortunate" sono due aggettivi inglesi che spesso vengono confusi, ma che in realtà esprimono sfumature leggermente diverse. "Unlucky" si riferisce principalmente a una mancanza di fortuna, a qualcosa di negativo che accade a causa del caso o del destino. "Unfortunate," invece, indica una situazione spiacevole o sfortunata, spesso legata a circostanze esterne o a eventi che non dipendono direttamente dalla fortuna o dalla sfortuna di una persona. La differenza è sottile, ma importante per una corretta comprensione del significato.

Consideriamo alcuni esempi:

  • Unlucky: "I was unlucky; I lost my wallet." (Sono stato sfortunato; ho perso il portafoglio.) Qui, la perdita del portafoglio è un evento casuale, legato alla sfortuna del soggetto.

  • Unfortunate: "It was unfortunate that the concert was cancelled." (È stato sfortunato che il concerto sia stato annullato.) In questo caso, l'annullamento del concerto non è dovuto alla sfortuna di nessuno in particolare, ma a circostanze esterne.

Ecco altri esempi per chiarire ulteriormente la differenza:

  • Unlucky: "He's so unlucky; he always loses at games." (È così sfortunato; perde sempre ai giochi.) Qui si sottolinea la ricorrenza di eventi negativi dovuti alla sfortuna.

  • Unfortunate: "It's unfortunate that she lost her job." (È sfortunato che abbia perso il lavoro.) La perdita del lavoro è una situazione spiacevole, ma non necessariamente legata alla sfortuna della persona in sé. Potrebbe essere dovuta a un licenziamento collettivo, ad esempio.

  • Unlucky: "She was unlucky enough to break her leg." (È stata così sfortunata da rompersi una gamba.) Un incidente fortuito.

  • Unfortunate: "It's unfortunate that he has such a bad illness." (È sfortunato che abbia una malattia così grave.) Una circostanza spiacevole, non legata direttamente a sfortuna.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations