Wage vs. Salary: Due parole inglesi che spesso creano confusione

Le parole inglesi "wage" e "salary" vengono spesso usate in modo intercambiabile, ma in realtà hanno significati leggermente diversi. "Wage" si riferisce generalmente a un pagamento orario, giornaliero o settimanale, solitamente per lavori manuali o a breve termine. "Salary", invece, indica un pagamento fisso mensile o annuale, generalmente per lavori più qualificati e con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. La differenza principale sta nella frequenza del pagamento e nel tipo di lavoro svolto.

Facciamo qualche esempio per chiarire meglio: Un cameriere potrebbe ricevere un "wage" giornaliero o settimanale. “The waiter earns a daily wage of €80.” (Il cameriere guadagna una paga giornaliera di €80). Un ingegnere, invece, riceve un "salary" mensile o annuale. “The engineer receives an annual salary of €50,000.” (L'ingegnere riceve uno stipendio annuo di €50.000).

Un altro punto importante da considerare è che i "wages" sono spesso calcolati in base al numero di ore lavorate, mentre i "salaries" sono solitamente fissi, indipendentemente dalle ore effettivamente lavorate (almeno entro certi limiti). Se si lavora di più, si guadagnano di più con i "wages", mentre con i "salaries" il compenso rimane generalmente invariato. “She earns a higher wage by working overtime.” (Guadagna di più lavorando straordinari). “His salary remains the same even if he works extra hours.” (Il suo stipendio rimane lo stesso anche se lavora ore extra).

Infine, bisogna ricordare che alcune professioni possono usare entrambi i termini, a seconda del contratto e del tipo di impiego. Per esempio, un insegnante potrebbe ricevere un "salary" annuale, ma potrebbe anche ricevere un supplemento sotto forma di "wages" per le ore di lezione extra.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations