Warn vs. Caution: Due parole inglesi simili, ma diverse!

"Warn" e "caution" sono due verbi inglesi che spesso creano confusione, soprattutto per chi sta imparando la lingua. Sebbene entrambi esprimano un'idea di avvertimento o di precauzione, ci sono importanti sfumature di significato che li distinguono. "Warn" implica un pericolo più immediato e serio, mentre "caution" suggerisce una prudenza più generale, un invito alla attenzione per evitare problemi futuri, ma non necessariamente un pericolo incombente. In sostanza, "warn" è più forte e urgente di "caution".

Vediamo alcuni esempi:

  • Warn: "The police warned the residents about the escaped convict." (La polizia ha avvertito gli abitanti riguardo al detenuto evaso.) Qui, c'è un pericolo concreto e immediato: un criminale in libertà.

  • Warn: "My teacher warned me that I needed to study harder for the exam." (Il mio insegnante mi ha avvertito che dovevo studiare di più per l'esame.) Anche in questo caso, c'è una conseguenza negativa (fallire l'esame) che si può evitare prendendo precauzioni.

  • Caution: "The sign cautioned drivers about the icy road conditions." (Il cartello avvertiva gli automobilisti delle condizioni ghiacciate della strada.) Il pericolo c'è, ma non è immediato e catastrofico come nel caso del detenuto evaso. È una precauzione generale per evitare incidenti.

  • Caution: "I cautioned him against investing all his money in that risky venture." (Gli ho sconsigliato di investire tutti i suoi soldi in quell'impresa rischiosa.) Qui non c'è un pericolo immediato, ma un consiglio prudente per evitare possibili perdite future.

Come potete notare, "warn" si usa per avvertire di un pericolo o di una conseguenza negativa immediata o prossima, mentre "caution" indica una raccomandazione di prudenza e attenzione, spesso per evitare problemi futuri. La scelta tra i due verbi dipende dal livello di urgenza e dalla gravità della situazione.

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations