Wonder vs. Marvel: Due parole inglesi, un mondo di differenze

"Wonder" e "marvel" sono due verbi inglesi spesso confusi, ma che in realtà esprimono sfumature di significato diverse. "Wonder" implica un senso di stupore, curiosità, e spesso un elemento di mistero o incertezza. "Marvel," invece, sottolinea più la sensazione di ammirazione e meraviglia di fronte a qualcosa di straordinario, spesso di grande bellezza o abilità. In sostanza, "wonder" si concentra sul pensare a qualcosa con stupore, mentre "marvel" si concentra sul sentire stupore e ammirazione.

Vediamo alcuni esempi per chiarire la differenza:

  • Wonder: "I wonder what she's doing." (Mi chiedo cosa stia facendo.) Qui, "wonder" esprime curiosità e incertezza riguardo all'azione della persona. Potremmo anche dire: "I wonder if it will rain." (Mi chiedo se pioverà). In questo caso, "wonder" indica una semplice speculazione.

  • Marvel: "We marvelled at the beauty of the sunset." (Ci siamo meravigliati della bellezza del tramonto.) In questo caso, "marvel" indica una profonda ammirazione e stupore di fronte alla bellezza del tramonto. Possiamo anche dire: "I marvel at his skill." (Sono meravigliato dalla sua abilità). Qui, l'enfasi è sulla capacità straordinaria della persona.

Un altro modo per capire la differenza è pensare a "wonder" come a una domanda implicita, un interrogativo interiore, mentre "marvel" è un'esclamazione di ammirazione.

Consideriamo anche l'uso come sostantivi: "The seven wonders of the ancient world" (Le sette meraviglie del mondo antico) indica cose straordinarie e misteriose. "Marvel" come sostantivo, invece, potrebbe riferirsi a qualcosa di straordinariamente bello o potente, come in "a marvel of engineering" (una meraviglia di ingegneria).

Happy learning!

Learn English with Images

With over 120,000 photos and illustrations