"Zeal" ed "enthusiasm" sono due parole inglesi che spesso vengono usate in modo intercambiabile, ma in realtà hanno sfumature di significato leggermente diverse. "Zeal" implica un forte impegno e una dedizione appassionata, spesso con un'energia quasi fervente e a volte persino ossessiva per un obiettivo o una causa. "Enthusiasm," invece, indica un sentimento di eccitazione e interesse positivo, ma può essere meno intenso e più generale rispetto allo zeal. "Zeal" suggerisce un'azione più decisa e concentrata, mentre "enthusiasm" può essere più superficiale, sebbene comunque positivo.
Per capirlo meglio, guardiamo alcuni esempi:
Zeal: "She approached the project with great zeal, working tirelessly day and night." (Si avvicinò al progetto con grande zelo, lavorando instancabilmente giorno e notte.) In questo caso, "zeal" sottolinea l'impegno incessante e l'ardore quasi maniacale.
Enthusiasm: "The children showed great enthusiasm for the new game." (I bambini mostrarono grande entusiasmo per il nuovo gioco.) Qui, "enthusiasm" indica un'eccitazione e un interesse positivo, ma non implica necessariamente un'azione così intensa e prolungata come nel caso dello "zeal".
Un altro esempio per evidenziare la differenza:
Zeal: "His zeal for social justice led him to dedicate his life to activism." (Il suo zelo per la giustizia sociale lo portò a dedicare la sua vita all'attivismo.) Il suo impegno è profondo, totale e quasi sacrificale.
Enthusiasm: "He showed enthusiasm for the new job, but his interest waned after a few weeks." (Mostrò entusiasmo per il nuovo lavoro, ma il suo interesse diminuì dopo poche settimane.) L'entusiasmo è presente, ma meno persistente e radicato.
In definitiva, sebbene entrambi i termini esprimano un atteggiamento positivo e coinvolto, "zeal" implica un impegno più intenso, persistente e quasi ossessivo, mentre "enthusiasm" indica un sentimento più generale di eccitazione e interesse.
Happy learning!